l'azienda
L'Azienda, adiacente al vecchio centro storico di Costermano, in via Sant'Antonio Abate sotto la Chiesa e tra il cimitero e il campo sportivo comunale,in una posizione invidiabile per visibilità ed accesso, protetta da fonti inquinanti (i campi coltivati in modo tradizionale, con pesticidi, sono a dovuta distanza e separati da siepi di piante che fungono da barriera) si dedica principalmente alla coltivazione della lavanda, precisamanete di circa 2000 piante di lavandula officinalis bio, scelta perchè particolarmente ricca di olii essenziali e quindi dal profumo persistente.


lavorazioni e prodotti
La lavorazione viene tutta fatta a mano, dalla raccolta all'essiccazione, fino alla sgranatura dei fiori e alla confezione nei tipici sacchetti di stoffa o di tulle, di diverse misure, adatti alla profumazione di cassetti ed armadi, o nei barattoli bormioli, sempre di diversa grandezza, per un utilizzo più vario: dal trasferimento in sacchetti di proprio gusto fino alla profumazione di ambienti domestici, senza dimenticare che con i fiori di lavanda essiccati si possono preparare anche cuscini lenitivi per il mal di testa o scacciainsetti. E' inoltre possibile prenotare ciotoline di ceramica artigianali, prodotte dai nostri collaboratori utili come contenitori: per ambienti domestici, per toilettes di locali pubblici, per bomboniere o preziosi manufatti adatti ad ogni cerimonia ed occasione. Ovviamente nel periodo di raccolta ( giugno e agosto) sono disponibili anche i mazzi di lavanda freschi. L'intensa profumazione di questa particolare qualità di lavanda perdura per diversi mesi.